![]() ![]() |
HOME
LA
SCUOLA
ARTI MARZIALI SISTEMI
PSICOMOTORI
FUNZIONALI
FOTO
E
VIDEO
LINK
CREDITI |
![]() |
PENCAK – SILAT, KALI – ESCRIMA – ARNIS, JEET KUNE DO, CLOSE COMBAT: perché tutti questi stili marziali vengono insegnati assieme in un'unica scuola? Perché mescolano una praticità estrema con un’economia di movimento, efficacia e versatilità rendendole uniche al fine di uno stesso risultato: IL COMBATTIMENTO TOTALE. Attraverso il programma tecnico della scuola, il neofita impara i fondamentali quali postura, equilibrio, ritmo, distanza, tirare di pugni e calci, spostamenti ecc., per poi arrivare attraverso una progressione marziale ad una espressione guerriera in cui combattimento a mani nude o con armi, contro più avversari, al buio, vengono affrontati con coscienza e presenza. Questo metodo aiuta a far germogliare e maturare il proprio potenziale per convogliarlo nel combattimento libero privo di schemi e limitazioni lasciandolo fluire in una sorta di meditazione dinamica. |
![]() |
![]() |
![]() |